Conosci abbinamento migliore di vino e cioccolato per regalarti una coccola sfiziosa dopo una giornata stressante? A noi di Cantina Caio non vengono in mente pause più gustose di quelle passate a sorseggiare un buon vino in accompagnamento a dell’ottimo cioccolato Leone!
Voglio raccontarti perchè abbiamo scelto proprio la Marca Leone per accompagnare i nostri vini più pregiati: ti sto per raccontare la storia di come nasce il cioccolato più buono in commercio!
La vera storia della nascita del cioccolato Leone
Come ogni storia che si rispetti, anche questa nasce dal principio, cioè dalla scelta accurata delle migliori fave di cacao.
L’azienda Leone conosce molto bene le qualità delle diverse tipologie e per i suoi prodotti ha scelto di utilizzare i cacao Caraibici e arrotondarne l’aroma con varietà come il Criollo Sur del Lago e il cacao africano Sao Tomé.
Una volta raccolte, le fave vengono tostate ad aria calda e non a fuoco diretto, per evitare sentori di bruciature e difendere l’aroma originale.
Il seme viene successivamente sbucciato e frantumato, ottenendo la prima granella di cacao profumata.
Il nuovo composto ottenuto viene sapientemente miscelato ad altri ingredienti di qualità come bacche di vaniglia messicana e zucchero grezzo di canna, prima di essere lavorato con rulli a pietra come comanda la tradizione: evitando le logiche industriali più comuni, la fabbrica di cioccolato Leone riesce a mantenere la qualità dei propri prodotti anche grazie a una lavorazione artigianale che rispetta le più antiche tradizioni.
La miscela profumata ottenuta viene poi cullata per 60 ore in conche di pietra che la rendono morbida e vellutata e una volta resa liscia è pronta per essere colata negli stampi.
Cioccolato Leone e vini pregiati: l’abbinamento perfetto
Proprio per la lavorazione artigianale, la scelta superba degli aromi e l’attenzione ai dettagli, noi di Cantina Caio abbiamo scelto di offrire ai nostri clienti la possibilità di acquistare le preziose tavolette di cioccolato direttamente sul sito!
Se sei in cerca del regalo perfetto ti consiglio la nostra box natalizia composta tavolette di Leone cioccolato e Barolo Arborina dell’azienda Curto. Abbiamo scelto questo vino di accompagnamento per le sue note speziate e intense che completano i profumi del cioccolato grezzo artigianale Leone.
- Cesto Natalizio – Barolo & Cioccolato€63,00 IVA inclusa
Se invece preferisci abbinare il tuo vino preferito a prodotti Leone più particolari, allora passa dal nostro e-commerce e scopri la selezione di prodotti Leone: croccante di nocciola, tartufi e lingottini al pistacchio o i più classici e sempre eleganti tartufi bianchi e neri.
Vino e cioccolato Leone: consigli sugli abbinamenti
Sai cosa hanno in comune vino e cioccolato? Entrambi sono in grado di migliorare l’umore di chi li gusta!
Per questo motivo, se vuoi essere sicuro di abbinare la bottiglia giusta al tuo cioccolatino Leone preferito, ecco qui di seguito qualche suggerimento.
Cioccolato Leone al pistacchio e vini passiti
Sentore di vaniglia e frutti canditi rendono il suo sapore dolce e caratteristico che rimanda all’aroma del moscato. No, non stiamo più parlando del gustoso cioccolato Leone, ma del vino passito Carlottin dell’Azienda Agricola Terrabianca.
Secondo noi, il miglior accompagnamento per la selezione di cioccolatini al pistacchio. Un ottimo abbinamento per terminare il pasto in dolcezza o per concedersi una pausa di gusto.
- Terrabianca – Vino Passito “Carlottin”€19,50 IVA inclusa
Tartufi assortiti e vini rossi
Per accompagnare i tartufi al cioccolato sia bianchi che neri, non c’è niente di meglio che un accostamento con un ottimo vino rosso.
Se sei in cerca di un abbinamento con un vino superiore che possa accompagnare i tuoi tartufi con gusto e allegria, il Valpolicella Ripasso Superiore dell’Azienda Bonfanti è quello che fa per te!
Se invece è proprio la dolcezza che ti piace, allora ti suggerisco il Primitivo di Puglia Igt “ReMoto” dell’azienda della Fam. Fioretti Domus Hortae. Questa bottiglia si sposa benissimo col cioccolato grazie ai suoi aromi di ciliegia e prugna, ma anche vaniglia e… cacao!
- Bonfanti – Valpolicella Ripasso Superiore Doc€19,00 IVA inclusa
- Domus Hortae – Primitivo Puglia Igt “ReMoto”€15,00 IVA inclusa
Croccante di nocciola e spumante
Quando si parla di festeggiamenti si pensa subito a dolce e spumante!
Per accompagnare il croccante di nocciola ricoperto da cioccolato Leone, infatti, ti propongo un ottimo Malvasia Spumante dolce DOC di Cantina Bertolani.
Solitamente questa bottiglia viene consigliata per accompagnare dolci e frutta secca, quando si parla di croccante alla nocciola ricoperto di cioccolato non ha rivali: le sue note floreali e delicate riescono a combinarsi perfettamente al sapore di nocciola e cioccolato, rendendo l’assaggio una vera e propria esperienza di gusto!
- Bertolani Alfredo – Malvasia Spumante Dolce Doc€10,00 IVA inclusa
Vino e cioccolato Leone non c’è abbinamento migliore
Qualsiasi siano i tuoi gusti e le tue esigenze, sul nostro e-commerce puoi trovare quello che fa per te!
Se i miei consigli ti sono piaciuti o sono riusciti a ispirarti, non aspettare e fai subito il tuo ordine, consegniamo in tutta Italia!