Dolci piemontesi: i più buoni e famosi

dolci piemontesi

La cucina piemontese è ricca e variegata, e offre un’ampia scelta di piatti saporiti e genuini. Tra questi, un posto di rilievo è occupato dai dolci, che sono spesso caratterizzati da ingredienti semplici e genuini, come il cioccolato, il cacao, le nocciole, la frutta e il miele.

In questo articolo, andremo alla scoperta dei dolci piemontesi più buoni e famosi, con una breve descrizione di ognuno di essi.

I dolci piemontesi più famosi

Torta Gianduja

La torta Gianduja è un dolce tipico della città di Torino, ed è uno dei dolci piemontesi più famosi al mondo. Si tratta di una torta a base di cioccolato gianduja, crema pasticcera e nocciole. La torta Gianduja è un dolce ricco e goloso, perfetto per ogni occasione.

dolci piemontesi: torta gianduja

Torta al cioccolato

La torta al cioccolato è un altro dolce piemontese molto popolare. Si tratta di una torta semplice e genuina, a base di cioccolato fondente, zucchero, uova e farina. La torta al cioccolato è un dolce perfetto per un fine pasto gustoso e appagante.

dolci piemontesi torta al cioccolato

Baci di Dama

I baci di Dama sono un dolcetto piemontese composto da due biscotti di pasta frolla ricoperti di cioccolato fondente. I baci di Dama sono un dolce semplice e delicato, perfetto per una pausa golosa.

dolci piemontesi baci di dama

Amaretti

Gli amaretti sono un dolcetto piemontese a base di mandorle, zucchero e albume. Gli amaretti sono un dolce dal gusto intenso e aromatico, perfetto per accompagnare un caffè o un aperitivo.

dolci piemontesi amaretti

Torta Nocciola

La torta Nocciola è un dolce tipico della città di Alba, ed è uno dei dolci piemontesi più apprezzati. Si tratta di una torta a base di nocciole, cioccolato fondente e crema pasticcera. La torta Nocciola è un dolce ricco e goloso, perfetto per ogni occasione.

dolci piemontesi torta nocciola

Altri dolci piemontesi

Oltre ai dolci già citati, la cucina piemontese offre una vasta scelta di altri dolci, tra cui:

  • Torta Margherita
  • Torta Caprese
  • Torta Verde
  • Torta di riso
  • Torta di mele
  • Torta di nocciole
  • Torta di pere
  • Torta di cioccolato e amaretti
  • Torta di cioccolato e lamponi
  • Torta di cioccolato e panna
  • Torta di cioccolato e caffè
  • Torta di cioccolato e mascarpone
  • Torta di cioccolato e ricotta
  • Torta di cioccolato e zenzero

Bottiglie di vino consigliate da abbinare ai dolci piemontesi:

I vini di Cantina Caio sono il complemento perfetto per i dolci piemontesi. La loro freschezza e aromaticità esaltano il gusto dei dolci, creando un’esperienza gustativa davvero indimenticabile.

Dolci piemontesi: conclusione

I dolci piemontesi sono un’esperienza gustativa da non perdere. Se avete la possibilità di visitare il Piemonte, non dimenticate di assaggiare i suoi deliziosi dolci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *