Frittura alla Solognese

Frittura alla Solognese

La Frittura Solognese, piatto cucinato in tradizione nelle giornata della Festa Patronale del Paese.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 200 g di salsiccia di maiale
  • 400 g di lombo
  • 400 g di coscia di maiale
  • 500 g di cipolla dorata
  • 1/2 bicchiere di olio evo
  • 1/2 bottiglia di passata di pomodoro
  • Brodo vegetale qb
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale qb

Indice dei contenuti:

PREPARAZIONE

Tagliare la cipolla a rondelle, metterle in una casseruola con l’olio, lasciandole appassire a fuoco dolce, rimescolando di tanto in tanto per non farle attaccare.

Nel frattempo tagliare il lombo e la coscia a fettine sottili, tagliare anche la salsiccia a pezzettini di 2/3cm circa. La salsiccia va precedentemente bollita per un paio di minuti in acqua per far perdere un po’ di grasso.

Una volta che le cipolle sono appassite, aggiungere il lombo, la coscia e il passato di pomodoro, rimestare il tutto e, se necessario, allungare con brodo e aggiungere il sale.

Quando la carne e a metà cottura (dopo 1/2 circa) aggiungere anche la salsiccia a pezzetti, continuare a rimestare e aggiungere il brodo all’occorrenza, aggiustare di sale e cuocere a fuoco dolce per un’ora circa. A cottura ultimata il sugo deve essere parzialmente asciugato.

Spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano reggiano, mescolare il tutto e servire caldissima, accompagnata da fette di polenta.

UN PO DI STORIA

Frittura alla Solognese: Piatto legato al rito arcaico della macellazione direttamente sull’aia, su un tavolaccio di legno, con l’ausilio di coltellacci, pentoloni e canovacci dove le famiglie, nelle fredde giornate d’inverno, si aiutavano l’un l’altra in un momento di reciproco sostegno. La frittura alla Solognese ripropone un sapore antico che si porta in tavola il sabato sera. Per rendere unica questa ricetta gli ingredienti devo essere di prima qualità, dalla carne freschissima all’olio extra vergine d’oliva, e soprattutto e necessario l’elemento ” X “: allegria e passione.

DI SEGUITO TROVERETE UNA SELEZIONE DI VINI CONSIGLIATI PER UN ABBINAMENTO PERFETTO E INTRIGANTE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *