AGRICOLA VALCAMONICA ESTREMO ADAMADUS
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Pressatura soffice a grappolo intero, fermentazione del solo mosto fiore (circa 55% peso uva) a temperatura controllata in acciaio. Successivamente 6 mesi sulle “fecce nobili” con batonnage settimanali, senza svolgere malo lattica. In bottiglia 32 mesi di cui 12 a 10 metri nelle profondità gelide del lago d’Aviolo all’interno di Parco Adamello. Temperatura e pressione costanti, buona parte in buio totale.
Altezza e temperatura estrema, acqua e ghiaccio che si fondono. Sarà questo il futuro?
ZONA DI PRODUZIONE
Le uve provengono dai vigneti dell’azienda siti in zona storica “Delle Colture”, intorno ai 250 mt. s.l.m. nel comune di Cividate Camuno.
Anticamente Civitas Camunnorum fondata dai Romani nel 16 A.C., prima culla della viticoltura in terra camuna.
PRODUZIONE
Millesimo 2016: 2200 Bottiglie e 30 Magnum.
CURIOSITÀ
Agricola ValCamonica Estremo Adamadus Il Bollicine affinato 12 mesi nelle profondità alpine del Lago d’Aviolo.
Biodiversità, sfida e innovazione in sintesi le linee guida che ci hanno spinto a realizzare questo spumante.
Estremo Adamadus è uno spumante affinato in montagna. Quota 1930 mt. s.l.m. con condizioni estreme. Riposando in inverno sotto uno spesso strato di ghiaccio che avvolge il lago d’Aviolo ai piedi del Ghiacciaio Adamello.
Una cantina alpina, naturale e sostenibile, con la prerogativa di mantenere il vino a pressione costante dovuta alla combinazione tra altitudine e immersione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.