BIRRIFICIO LA MARTINA L’ALLEGRA BIRRA ARTIGIANALE KELLER PILS FUSTINI BIRRA DA 5 LITRI
Birrificio La Martina L’Allegra: in poche parole la classica birra bionda, leggera e molto pregiata, dal sapore tendente all’amarognolo. La schiuma fine e persistente completa alla perfezione una birra prodotta con speciali tipi di luppolo e con malto di primissima qualità.
COLORE
Bionda e schiuma fine e persistente.
PROFUMO
Dall’inebriante profumo erbaceo.
SAPORE
Birrificio La Martina L’Allegra dal sapore tendente all’amarognolo con note speziate. Una birra prodotta con speciali tipi di luppolo e con malto di primissima qualità.
INGREDIENTI
Acqua. Orzo Maltato Pils di nostra coltivazione. Luppolo Spalter e Perle.
CURIOSITÀ
Il Birrificio Agricolo La Martina, nasce all’ombra della maestosa Concarena, con l’intento di valorizzare i prodotti agricoli locali. Coltivazioni d’orzo e acqua pura direttamente dalle vette sono gli ingredienti da cui ha origine la birra agricola. L’orzo coltivato in loco, miscelato ai luppoli europei selezionati, dà vita ad aromi e profumi unici che caratterizzano il prodotto.
I sapori genuini, legati al territorio della Valle Camonica, sono il tratto distintivo delle nostre birre non filtrate e non pastorizzate.
BIRRIFICIO LA MARTINA L’ALLEGRA LA BIRRA ARTIGIANALE DA FILIERA ITALIANA
La Filiera Agricola Italiana, include i birrifici artigianali che si impegnato a utilizzare almeno il 51% di materia prima italiana.
La birra artigianale è un prodotto agricolo che nasce dalla trasformazione di acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito. Ma non solo: le ricette, vengono arricchite con un mix di cereali (maltati o crudi) e spezie.
La filiera agricola italiana perciò assume un ruolo fondamentale nella definizione di birra artigianale made in Italy quindi, nasce da questo concetto, per volontà di un gruppo di produttori di birra artigianale, di agricoltori, di trasformatori e di Coldiretti, l’idea di creare un Consorzio a tutela delle birre artigianali Made in Italy.
NASCITA DEL CONSORZIO
Nel giugno 2019, nasce nella sede di Coldiretti il Consorzio Birra Italiana. Ha lo scopo di tutelare la birra artigianale nazionale, di garantire l’origine delle materie prime impiegate.
Attraverso la tutela e la crescita della filiera agricola italiana, il Consorzio Birra Italiana, valorizza la produzione artigianale nazionale, soprattutto rende il consumatore più consapevole tanto da aiutarlo a distinguere le false craft dei grandi marchi internazionali, dalla reale birra artigianale. Concludendo, attraverso la valorizzazione della filiera agricola, vuole creare un rapporto solido tra i produttori di birra artigianale e i coltivatori di orzo, luppolo e altre materie prime complementari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.