BOSCO TAGLIATELLE ALLE CASTAGNE
Le tagliatelle alle castagne sono realizzate con farina di semola, farina di castagne ed acqua. L’impasto viene laminato per strati successivi, fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa, tagliata e lavorata a nido.
Le tagliatelle alle castagne sono una pasta che ricorda subito i sapori e i colori dell’autunno, quindi ideale da gustare con un condimento a base di funghi porcini o di gallinacci.
Perfetta sia per ricette vegetariane con verdure, sia abbinata a salumi come speck e pancetta dal sapore più rustico.
PREPARAZIONE PER 4 PERSONE:
150 g pancetta affumicata, 300 g porcini, 2 mestoli passata di pomodoro, ¼ di litro di vino rosso, ½ cipolla, sale, pepe q.b., 40 g olio, 50 g burro, 2 cucchiai di prezzemolo tritato.
PROCEDIMENTO BOSCO TAGLIATELLE ALLE CASTAGNE
Mettete a cuocere le Bosco Tagliatelle alle Castagne in abbondante acqua salata. Nel frattempo potete procedere con la preparazione del sugo: tritate la cipolla e fatela rosolare in una casseruola con olio e burro.
Aggiungete, prima, la pancetta a dadini e fatela rosolare, e in seguito i funghi porcini precedentemente puliti e tagliati a fettine.
Mescolate accuratamente funghi e pancetta e sfumate con del vino rosso, meglio se un buon vino rosso della Valtellina.
Lasciate evaporare il vino e aggiungete la passata di pomodoro e il prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe.
Scolate le tagliatelle ancora al dente e aggiungetele al condimento. Amalgamate la pasta e il sugo per qualche minuto.
Servite la pasta ben calda e a piacimento aggiungete del parmigiano grattugiato. Il piatto è davvero delizioso, provare per credere!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.