BOTTIGLIA CENTENARIO ANA NOVARA
Il Benvenuto del Presidente
Alpino Marco Gaviggioli
Anche la Sezione ANA di Novara festeggia il suo primo Centenario di vita associativa.
È un traguardo davvero importante e prestigioso poiché nel 1922 quando in tutta Italia era molto forte, forse indispensabile, il ricordo dei commilitoni Caduti da parte dei Reduci della Grande Guerra anche a Novara nacque una Sezione dell’ANA.
Quest’anno, 2022, le ricorrenze sono davvero tante, ricordiamo il 150° di Costituzione del Corpo degli Alpini, il 70° di ricostituzione della Brigata Alpina Taurinense a noi molto cara essendo Cittadina Onoraria della Città di Novara.
La nostra Sezione, inoltre, nel 200° anniversario della nascita, non può esimersi dal ricordare un illustre Generale nativo di Borgolavezzaro, il Gen. Cesare Francesco Magnani Ricotti, che da Ministro della Guerra realizzò la riforma del Regio Esercito, che porta il suo nome, una riforma grazie alla quale il 15 ottobre 1872 con Regio Decreto furono istituite le prime 15 compagnie alpine. Per noi novaresi e anche per molti storici, il vero padre degli alpini è il Gen. Cesare Magnani Ricotti le cui spoglia riposano nel cimitero cittadino.
Ecco tutte queste ricorrenze non ci devono fare dimenticare che la Sezione ANA di Novara compie 100 anni e per questo motivo i festeggiamenti sono stati organizzati al meglio delle nostre possibilità per onorare chi ci ha preceduto, da 100 anni a questa parte, verso i quali abbiamo il dovere di continuare a portare avanti i principi e i valori che ci hanno tramandato seguendo il motto “Per non dimenticare…”
Per tutti questi motivi saremo lieti di accogliervi a Novara per poter celebrare il Centenario continuando il nostro cammino con il motto mostrato nell’ultima Adunata Nazionale di Rimini.
PARLIAMO CON I FATTI PER SCRIVERE UN ALTRO SECOLO DI STORIA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.