TERREDAGOLI CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG
COLORE
Colore rosso rubino luminoso intenso con ampi riflessi granati.
PROFUMO
Profumo complesso: note di frutta matura, tabacco, spezie, scorze d’agrume candite e note minerali.
SAPORE
Elegante al gusto, tannini densi ben amalgamati a spezie e frutti rossi. Molto persistente e piacevole nel finale.
VENDEMMIA
Prima decade di ottobre.
VINIFICAZIONE
Vinificato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di max. 28°C con una macerazione di circa 20 giorni.
AFFINAMENTO
L’ affinamento del Terredagoli Chianti Classico Riserva parte in vasche di cemento per 24 mesi e parte in botti di rovere, successivamente in bottiglia per minimo 6 mesi.
CURIOSITÀ
Mirko Dagoli, giovane imprenditore, enologo, agronomo e appassionato, fin da piccolo muove i primi passi nelle vigne del nonno situate nelle Marche. All’età di 31 anni decide di investire su quella grande passione nella terra di origine vinificando le sue uve nelle zone del Chianti e Chianti Classico.
La sua impronta decisa e coraggiosa dà avvio ad un progetto di ristrutturazione e un processo di rinnovamento. Un progetto di innovazione tecnologica, architettonica ma anche filosofica e concettuale che ha avuto inizio nel 2018 con sede a Laterina Pergine Valdarno. Qui è stato trasferito il complesso aziendale dove il percorso produttivo garantisce una sempre maggiore qualità.
Il primo passo fatto in quello che era un capannone industriale sostanzialmente abbandonato, è stato piantare un fiore, l’Iris. Un fiore che vuole rappresentare la rinascita, la “ri-fioritura” del luogo. E proprio così come pensato, quel fiore cresce nella terra simultaneamente all’avanzamento del progetto di Mirko.
2000 mq al cui interno vengono effettuate tutte le fasi del ciclo produttivo del vino, dal ricevimento delle uve, alla vinificazione, allo stoccaggio fino all’imbottigliamento.
Cantine Terredagoli esprime la propria passione per la viticultura cercando margini sempre più sottili di miglioramento, conducendo continue ricerche sia in vigna che in cantina, selezionando uve, tipi di coltivazioni, metodi di fermentazione e controlli sulle temperature, cercando la migliore tecnica di vinificazione e affinamento. Tutto questo garantendo una forte spinta allo sviluppo della qualità del Terredagoli Chianti Classico Riserva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.