Cesto Natalizio Barolo & Cioccolato
BAROLO DOCG CURTO
VENDEMMIA
Il Nebbiolo è un uva tardiva, la raccolta avviene normalmente nel mese di ottobre ma con le annate sempre più calde è frequente la raccolta a fine settembre.
VINIFICAZIONE
L’uva, raccolta a mano in piccole cassette areate, viene pigiata e diraspata e fatta fermentare con lieviti indigeni. Pochi giorni prima della raccolta semplicemente, raccogliamo alcune ceste di uva per creare il pied de cuve, ovvero uno starter della fermentazione con i lieviti presenti naturalmente sulle bucce. La fermentazione avviene in rotomaceratore tenendo la massa in continuo movimento per avere un’estrazione molto intensa dalle bucce. Se la temperatura di fermentazione raggiunge naturalmente i 30°/32° gradi viene mantenuta su questo livello per evitare che salendo troppo danneggi il lavoro degli lieviti. Dopo una macerazione di circa 5 giorni, viene svinato in vasche di inox dove termina la fermentazione alcolica e effettua la malolattica.
AFFINAMENTO
Il Barolo docg Curto viene affinato in barrique per 2 anni. Viene poi imbottigliato nei mesi estivi del terzo anno senza chiarifiche né filtrazioni. Al quarto anno dopo un affinamento in bottiglia di circa un anno viene messo in commercio.
COLORE
Da giovane rosso granato vivace, con l’invecchiamento acquisisce riflessi aranciati.
PROFUMO
Intenso, etereo, speziato con sentori di petali di rosa canina, note fruttate e balsamiche, cacao, fieno e tartufo.
SAPORE Caldo, austero, pieno, robusto e al contempo vellutato ed elegante. Da giovane si apprezza per la freschezza anche se con qualche spigolosità, con l’affinamento il vino si ammorbidisce e si sviluppano i sentori terziari più caldi e speziati.
CURIOSITÀ
Comune di La Morra, frazione Annunziata. Il vigneto da cui proviene è situato nella fascia dell’Arborina con esposizione sud, con altitudine di ca. 270/300 m s.l.m., ed una forte pendenza che consente un buon drenaggio del terreno e quindi una naturale concentrazione dell’uva.
CANTINA CAIO
Nel catalogo troverete oltre al Barolo Erborina altri prodotti dell’azienda Curto ad esempio:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.