DONATO GIANGIROLAMI SYRAH IGP LAZIO
COLORE
Rosso rubino intenso.
PROFUMO
Al naso si caratterizza con sentori fruttati di prugna, lamponi e mirtilli, con note speziate di tabacco, cuoio e noce moscata.
SAPORE
Abbastanza sapido, con buona acidità equilibrata alla morbidezza dei polialcoli, con tannicità appropriata e abbastanza rotonda. Chiude con il ritorno di frutti di bosco.
VENDEMMIA
Il periodo di vendemmia del Donato Giangirolami Syrah è 25 settembre – 30 settembre
VINIFICAZIONE
A cappello sommerso.
La vinificazione a cappello sommerso consente di estrarre dal vino un maggior numero di sostanze nobili dalle bucce, come tannini, antociani e polifenoli. Questo conferisce al vino una maggiore struttura, colore e longevità.
AFFINAMENTO
In acciaio.
TERRENO
Argilloso e sabbioso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera (guyot).
DENSITÀ D’IMPIANTO
4000 Viti/HA
CURIOSITÀ
L’azienda agricola Donato Giangirolami è una piccola azienda vinicola biologica situata a Borgo Montello, in provincia di Latina. L’azienda è stata fondata nel 1956 da Dante Giangirolami, che ha iniziato a coltivare la vigna in un territorio con ancora molte terre vergini, da poco restituito dalla bonifica dell’Agro Pontino.
Oggi l’azienda è gestita dal figlio Donato, che ha portato avanti la tradizione familiare con passione e impegno. L’azienda si estende su una superficie di 38 ettari, di cui 25 sono coltivati a vigneto. Le principali varietà coltivate sono il Montepulciano, il Sangiovese, la Malvasia Puntinata e il Trebbiano.
L’azienda Donato Giangirolami produce una gamma di vini biologici, che vengono vinificati secondo metodi tradizionali. I vini sono caratterizzati da un’elevata qualità e da un gusto autentico, che riflette il terroir della pianura pontina.
L’azienda è attenta alla sostenibilità ambientale e si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente. L’azienda utilizza pratiche agricole biologiche, che rispettano la terra e l’ambiente.
I vini dell’azienda Donato Giangirolami sono distribuiti in Italia e all’estero. I vini hanno ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica enologica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.