FRANCESCA CASTALDI VESPOLINA DOC “NINA”
RACCOLTA
La 3° decade di Settembre a mano.
VINIFICAZIONE
I grappoli sono stati diraspati. La fermentazione alcolica è condotta da lieviti autoctoni con temperatura controllata.
COLORE
Rosso intenso con riflessi violacei, brillante.
PROFUMO
Intensamente vinoso ma con note di frutti rossi di bosco con spezie di pepe bianco.
PALATO
Asciutto, corposo e persistente con una piacevole fine amara, che esalta le spezie fini tipiche di questa varietà.
Zona di produzione: Il nostro vigneto di Vespolina si trova nella zona chiamata “Pianazze”, esteso su di una superficie totale di 7000 mq2 circa. Inoltre il terreno è composto da uno strato superficiale di argilla e limo che vengono sostituiti da sabbia e pietre nella sezione più profonda. Nel frattempo l’esposizione è ottimale in questa zona, il sole e la brezza proveniente dal Monte Rosa si traducono in un clima ideale per il processo di maturazione delle uve. Anno di impianto: 2001.
Francesca Castaldi in poche parole, valorizzazione del territorio e delle uve autoctone dell’Alto Piemonte. Tecniche di vinificazione moderne, rispettose della natura e della tradizione, grande attenzione alla qualità del prodotto inoltre cura diretta del cliente. In conclusione comprare uno dei nostri vini vuol dire acquistare un prodotto da uve coltivate in modo sostenibile su nostri terreni realizzato soprattutto lavorato e imbottigliato da noi, vignaioli indipendenti associati alla federazione FIVI che garantisce una filiera molto corta.