GIANNI MOSCARDINI ROSSO TOSCANA IGP
COLORE
Rosso rubino intenso.
PROFUMO
Caratterizzato da sensazioni speziate e di frutti rossi maturi.
SAPORE
Un vino fresco, di pronta beva. Al palato appare piacevole e persistente.
VENDEMMIA
Le uve delle singole parcelle coltivate a Sangiovese e Teroldego sono raccolte manualmente,
VINIFICAZIONE
Le uve del Gianni Moscardini Rosso Toscana vengono vinificate e affinate separatamente. La fermentazione avviene con lieviti indigeni ed a temperatura controllata.
AFFINAMENTO
3-4 mesi in rovere per il Teroldego e per la metà del Sangiovese, 3-4 mesi in cemento per la parte restante del
Sangiovese. 6 mesi in bottiglia.
CURIOSITÀ Gianni Moscardini Rosso Toscana
L’azienda vitivinicola Gianni Moscardini si trova nell’alta Maremma Toscana a circa 30 km a nord di Bolgheri e include terreni che appartengono alla famiglia Moscardini da circa un secolo. Alcuni di questi sono ubicati su un altopiano poco distante dal paese di Pomaia e ricadono all’interno del comprensorio della DOC Montescudaio.
E’ su questo altopiano, posto a circa 180 metri di altitudine che degrada dolcemente verso sud-ovest, che si ritrovano tutte le componenti fondamentali per dare origine a vini eleganti, strutturati e di qualità.
Il terreno varia dal calcareo puro di natura sedimentaria e origine marina, al pietroso e arido di origine magmatica-vulcanica incontrando zone con argilla di natura sedimentaria di mare profondo.
Il clima, dove il sole, la luce e le continue brezze donano salubrità alle uve e le escursioni termiche regalano profumi e lente maturazioni.
Ubicati in diversi appezzamenti denominati “Campo San Giovanni”, “Campo al Pino” e “Cantina” si estendono su 13,5 ettari. Le varietà coltivate sono il Ciliegiolo, il Sangiovese, il Teroldego, il Merlot ed il Cabernet Franc per quelle a bacca rossa, il Vermentino e il Fiano per quelle a bacca bianca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.