GUSTOS BREZEL TIROLESI SECCHI
C’è chi li chiama Brezel, chi Bretzel e chi Brezen. In Alto Adige si dice Brezel e si intende un pane irresistibile, per la sua forma speciale, per il sale in superficie e perché ha quel colore dorato così particolare… Insomma, a questa specialità tirolese non si può proprio rinunciare!
Gustos Brezel Tirolesi intrecciati a mano e prodotti secondo la tradizione tirolese, non possono mancare con un bicchiere di buon rosso e un tagliere di Speck. Sono molto amati anche come classica colazione Bavarese, una sorta di brunch, che in Alto Adige viene chiamato Frühschoppen i cui protagonisti sono i Würstel Bianchi e i Brezel.
CURIOSITÀ
Il panificio che realizza i Brezel Laugen è un panificio storico dell’Alto Adige, che produce a mano artigianalmente ancora gran parte del suo pane. È una scelta di qualità e di tradizione. E la differenza si sente. L’impasto dei brezen è fatto con ingredienti naturali e ogni brezen viene intrecciato a mano e poi immerso rapidamente in una soluzione di acqua e sale (idrossido di sodio). È questo il segreto del loro colore. Questa soluzione evapora durante la cottura e lascia i brezen dorati e croccanti. Una delizia da intenditori!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.