LA VINARTE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC
COLORE
Rosso rubino intenso.
PROFUMO
Bouquet fresco e fruttato. Frutta matura.
SAPORE
La maturazione fenolica rende i tannini del vino morbidi ed avvolgenti al palato, senza dover ricorrere a lunghi periodi di affinamento in botti di legno.
VENDEMMIA
Selezione manuale nella seconda e quarta decade di ottobre.
VINIFICAZIONE
Diraspatura e pigiatura delle uve. Fermentazione e macerazi- one con le bucce alla tempera- tura di 28°C per circa 20 giorni in piccoli tini d’acciaio.
AFFINAMENTO
Dopo la fermentazione il vino affina in botti d’acciaio per circa 6 mesi. L’affinamento prosegue per almeno altri 3 mesi in bottiglia.
Altitudine: 150 m s.l.m.
Esposizione: Sud – Est
Tipo di allevamento: Pergola abruzzese 1600 ceppi/Ha
Età dei vitigni: Anno di impianto 1999
Resa per ettaro: 100 – 110 quintali
CURIOSITÀ
LA VINARTE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC
Immersi nella bellezza delle colline frentane si trovano i nostri 20 ettari di vigneti, un tesoro prezioso per l’anima della nostra azienda. Con orgoglio e passione, coltiviamo ogni pianta con cura e dedizione, utilizzando tecniche bilanciate e di alta densità per ottenere il massimo della qualità e della resa.
I nostri vigneti sono situati in tre comuni diversi (S. Maria Imbaro, Mozzagrogna e Fossacesia) ognuno con il suo terroir unico, che si esprime in ogni singola bottiglia. Utilizziamo il Montepulciano come vitigno sovrano, che occupa gran parte della nostra superficie, insieme ad altri nobili vitigni come Cabernet Sauvignon e Merlot per i rossi, e Pecorino e Trebbiano per i bianchi.
Siamo impegnati a produrre vini di alta qualità, con un occhio attento alla tradizione e all’innovazione tecnologica, ma sempre con un profondo rispetto per la natura e i suoi cicli. Ogni bottiglia è unica e magica, una testimonianza dell’amore e della passione che mettiamo nel nostro lavoro ogni giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.