LEFIOLE PINOT NERO RISERVA DOC AMADÌ
COLORE
Rosso granato di tenue intensità.
PROFUMO
Sciroppo di ribes, rosa canina, spezie.
SAPORE
Di grande struttura, con tannini morbidi ed incisivi.
VENDEMMIA
Manuale, inizio settembre.
VINIFICAZIONE
Tradizionale in vasche di acciaio inox.
AFFINAMENTO
Almeno 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese e 12 mesi in bottiglia
Terreno: Calcareo-Argilloso
Esposizione: sud-est
Densità d’impianto: 4000 piante/ha
Resa per ettaro: 50 q.li/ettaro
CURIOSITÀ
Già dal XIX secolo la coltivazione del “Lefiole Pinot Nero Riserva” si è diffusa in Oltrepò, oltre che per motivi storici e geografici, soprattutto grazie alla vocazione di questo territorio alla coltivazione di questo celebre vitigno.
In passato maggiormente dedicato alla produzione spumantistica, già nella seconda metà del XX si sono
intensificati impianti e selezioni clonali indirizzate alla produzione di grandi vini rossi, da sottoporre ad invecchiamento.
All’interno della tenuta di famiglia a Montalto Pavese, a circa 400 m di altitudine, abbiamo deciso di differenziare la raccolta di una piccola parcella di Pinot Nero con ceppi di oltre 40 anni e vinificarla separatamente, con l’obiettivo di valorizzare al meglio il patrimonio enologico ottenuto con basse
rese e importanti profili di maturazione soprattutto fenolica.
La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10 giorni con macerazioni che vengono ulteriormente prolungate tramite rimontaggi giornalieri. Un’estrazione generosa pensata all’affinamento di questo vino che avviene in piccoli fusti di rovere francese per almeno 12 mesi, e che si presenta al naso con un profilo intenso di piccoli frutti rossi maturi e spezie, ed al gusto con una struttura importante caratterizzata da tannini incisivi, ma piacevolmente levigati dal periodo di affinamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.