RAMOINO ROSSESE DI DOLCEACQUA DOC SERRO DE’ BECCHI
Ramoino Rossese di Dolceacqua DOC un vino caldo, che arriva dal mare, e strutturato, ma anche equilibrato, con buona finezza ed eleganza.
PRODUZIONE
5.000 Bottiglie
COLORE
Rosso rubino con riflessi granata con l’affinamento.
PROFUMO
Vinoso e fruttato, di frutti a bacca rossa maturi.
SAPORE
Morbido, equilibrato, con persistente ricordo di frutta rossa
VINIFICAZIONE
Selezione da vigne vecchie Vinificazione acciaio, minimo 70 giorni sulle bucce, invecchiamento minimo 2 anni
CURIOSITÀ
Ramoino Rossese di Dolceacqua DOC “Serro de’ Becchi”, un Rossese di Dolceacqua forte e strutturato, ma anche equilibrato, con buona finezza ed eleganza. Un vino caldo, che arriva dal mare, a Messalia, oggi Marsiglia, grazie ai commerci mediterranei di greci e fenici, e che si diffonde in Liguria e Provenza
Serro de’ Becchi è caldo, racconta un territorio aspro, verticale, baciato dal mare, ma sferzato dal freddo delle Alpi Liguri. Un vino forte il Serro de’ Becchi, come il Bisonte, si abbina alla capra e fagioli, ma anche alla selvaggina, al cinghiale sacro ai Celti, ai formaggi stagionati. Serro de’ Becchi, dalla piacevole speziatura, è vino da meditazione, vista la sua gradazione e la complessità, fatta di frutti a bacca rossa, mirtillo su tutti, ma anche corbezzolo e mora.
Un bicchiere di Liguria, insomma, che ben si sposa con i piatti, di mare e Riviera, che caratterizzano la cucina della Riviera, fatta di verdure ricche di sapore e pesci freschissimi.
L’etichetta
Un’ etichetta dice molto del vino che la bottiglia custodisce. Per questo abbiamo scelto, per le migliori selezioni dei nostri vigneti, le prime pitture rupestri, un modo per legare la storia dell’uomo con quella della vite. Così l’arte contemporanea della convivialità abbraccia, idealmente, l’origine del pensiero; del resto tra vita e vite cambia una sola vocale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.