TENUTA AMBROSINI FRANCIACORTA AMBROSÉ DOCG
VENDEMMIA
Fine agosto – inizio Settembre.
VINIFICAZIONE
Raccolta manuale con selezione dei grappoli, pigiatura soffice in pressa pneumatica, fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Prima della pressatura le uve di pinot nero subiscono una breve macerazione di poche ore.
Affinamento: 7 mesi in acciaio.
Presa di spuma: nella primavera successiva alla vendemmia.
Affinamento sui lieviti: almeno 30 mesi.
Affinamento post sboccatura: 3-4 mesi.
N° bottiglie prodotte: 8.000
COLORE
Rosa dai riflessi ramati.
PROFUMO
Bouquet intenso, delicatamente fragrante, con sentori di piccoli frutti, ribes, fragoline e un gradevole sentore affumicato.
SAPORE
Con buon corpo e giusta morbidezza.
CURIOSITÀ TENUTA AMBROSINI FRANCIACORTA AMBROSÉ DOCG
LA FAMIGLIA
La famiglia Ambrosini, simbolo della connessione tra la terra e l’uomo è a disposizione per proporvi il meglio che il territorio possa offrire. Ambrosini si dedica con passione alla produzione di vini Franciacorta.
Franciacorta è un territorio dalla secolare vocazione vinicola che l’uomo ha saputo valorizzare producendo vini di altissima qualità.
L’obiettivo in poche parole è quello di coniugare le note organolettiche dei vini agli elementi naturali della zona, esaltandone i colori, le atmosfere rarefatte invernali e i bagliori estivi infine il fascino racchiuso nei molti castelli e monasteri della zona.
La Franciacorta non è solo un territorio unico, per tradizione e cultura vinicola: il suo nome costituisce un marchio DOCG e corrisponde a precisi metodi di produzione.
LA TENUTA
La tenuta si trova nel cuore della Franciacorta, là dove i confini del lago si incontrano e confondono con quelli delle colline, magnificamente esposte al sole e all’aria frizzante, sorge il comune di Cazzago S. Martino, uno dei diciannove comuni che costituiscono l’area geografica d’elezione, tutelata per la produzione del Franciacorta.
Qui la famiglia Ambrosini si dedica con passione, dalla metà del Novecento, alla coltivazione di dieci ettari di vigneto, destinati al vitigni Chardonnay, pinot bianco e Pinot Nero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.