CASTEL SALLEGG MOSCATO GIALLO DOC
VINIFICAZIONE
Illimpidimento del mosto a freddo e fermentazione controllata a bassa temperatura 15-18°C.
AFFINAMENTO
4 mesi in botti d’acciaio inox su lieviti fini.
COLORE
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PROFUMO
Il profumo è decisamente aromatico, tipico del vitigno. Convincente con aromi di mela verde, zagare, limone e mango.
SAPORE
Retrogusto secco e fresco, intenso e persistente, con note fiorite e fruttate nel finale.
CURIOSITÀ
Il nostro Castel Sallegg Moscato Giallo cresce sui terreni caldi, sabbiosi, con ghiaia calcarea e arenaria rossastra della Val Gardena, sulle rive del Lago di Caldaro.
Castel Sallegg è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare di Caldaro (Alto Adige).
L’Alto Adige è una regione montuosa dalle innumerevoli sfaccettature: le cime innevate caratterizzano lo scenario alpino, accanto a palme e cipressi, vigneti e frutteti che delineano il paesaggio nelle valli. L’incontro tra il clima alpino continentale e quello mite mediterraneo genera un panorama unico al mondo.
In posizione ottimale, attorno al Lago di Caldaro, adagiate su colline dai dolci pendii, le viti di Castel Sallegg prosperano e beneficiano del contesto ideale per la viticoltura, nella fascia compresa tra i 230 e i 550 m di altitudine. Il caldo microclima del Lago di Caldaro, tra i 230 e i 280 m sul livello del mare, favorisce le varietà aromatiche e a maturazione tardiva. Al contrario, le vigne del Preyhof, situate a ca. 550 m di altitudine sono adatte alla coltivazione di vini bianchi fruttati, mentre Sauvignon Blanc e Pinot Nero trovano il loro biotopo ideale al Leisenhof a ca. 500 m di altitudine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.