EPOCA DI VENDEMMIA
Arneis ne 3° decade di agosto, Nebbiolo metà 1° decade di settembre, vendemmia manuale in cassette.
VINIFICAZIONE
Stoccaggio uve a temperatura (prossime ai 2°C) e umidità controllate per una permanenza di circa 7 gg; diraspatura e macerazione a freddo del pigiato per 18-24 h a circa 10°C; pressatura soce e successiva fermentazione in tonneau da 500 litri per circa 30 gg; batonnage no alla primavera.
PRESA DI SPUMA
La presa di spuma avviene a settembre dell’anno successivo alla vendemmia. L’anamento sui lieviti può durare da un minimo di 18 a 30 mesi.
REMUAGE
Il remuage avviene manualmente su pupitres eettuando 21 posizioni.
La durata del remuage è di circa 40 giorni.
DEGUSTAZIONE
Vino di colore rosato con rifessi ramati; il perlage è fine e persistente; il bouquet è intenso con lievi sentori di crosta di pane, nocciola, miele e con sentori più importanti come la rosa e ori bianchi. In bocca il vino si presenta sapido, avvolgente e molto persistente.