Bottiglie di vino pregiato da regalare: idee e consigli

vino pregiato da regalare

Festeggiare è sempre bello, ma ogni festa è preceduta da quella tremenda pressione che si può riassumere in una sola e semplice domanda: cosa gli regalo? 

Quando non si hanno idee ci sono, per fortuna, alcuni regali che sappiamo essere sempre apprezzati da chiunque e per qualsiasi circostanza. Sono qui proprio per questo: per aiutarti a trovare una soluzione al problema e consigliarti alcune bottiglie di vino pregiato da regalare

Pronto a scoprire quali sono le migliori opzioni per fare bella figura? 

Prima, però, due piccoli consigli! 

Vino pregiato da regalare: quali domande farsi prima di scegliere

La prima cosa da tenere bene a mente per capire che vino regalare, è il destinatario del vostro cadeaux. 

Quando si parla di vino, solitamente, le persone si dividono in due categorie:

  • coloro che conoscono bene il mondo enologico 
  • coloro che non conoscono il mondo enologico 

In entrambi i casi, se si vuole fare bella figura, è bene orientare la propria scelta su grandi classici e su vini pregiati da regalare. Questo ci porta alla prossima domanda alla quale dovremo rispondere: quale vino regalare? È meglio rosso o bianco

Ancora una volta, dipende. 

Dipende dai gusti di chi riceverà il regalo, dipende anche dal menu, nel caso in cui l’occasione vi veda invitati a un pranzo o a una cena. 

Se non si dispone di queste informazioni, allora il mio consiglio è quello di scegliere un vino rosso buono da regalare: non si sbaglia mai a regalare vino rosso! 

Vini da regalare: alcune idee

Regalare vino pregiato è sempre un’ottima scelta, ma il budget è un fattore importante da valutare. Per fortuna per queste occasioni esistono alcune bottiglie di vino rosso da regalare che sono particolarmente azzeccate. 

Questo perché si tratta di grandi classici, ma più pregiate rispetto alle solite bottiglie che si possono trovare più facilmente. 

Barolo: rosso perfetto per il fine pasto

Il Barolo è uno di quei rossi che piacciono davvero sempre a tutti, anche per questo si presta bene come vino da regalare. 

Ottimo soprattutto se gustato alla fine di un pasto a base di carne (brasati, arrosti, selvaggina e, perché no, a del tartufo bianco di Alba), rende l’atmosfera distesa e rilassata. Lo consiglio vivamente se si tratta di un invito a pranzo o cena da amici. 

Le bottiglie da regalare che consiglio in questo caso sono:

  • Barolo DOCG, Cantina Cortino – 2017
  • Barolo DOCG “Arborina”, Cantina Curto – 2016

Amarone: vino goloso e pieno di calore

D’altronde lo dice la parola stessa: “Amarone” significa amare la vita

Le bottiglie migliori per le grandi occasioni e come vini da regalo sono:

  • Amarone della Valpolicella DOCG Gran Lombardo, Cantina Bonfanti – 2016
  • Amarone della Valpolicella DOCG, Carlo Zenegaglia – 2017

Anche in questo caso l’abbinamento che li esalta al meglio è quello con le carni rosse brasate o di selvaggina, ma accompagna molto bene anche formaggi stagionati.

Pinot Nero: come mettere tutti d’accordo

Una delle migliori tipologie di bottiglie di vino da regalare è senza dubbio il Pinot Nero

Elegante, fruttato e di corpo, questa tipologia di vino piace davvero sempre a tutti: è la scelta migliore che si possa fare quando si conoscono davvero poco i gusti di chi riceverà questa bottiglia di vino pregiata. 

Ecco quelle che consiglio:

  • Pinot Nero DOC “ALANÉ”, Tenuta Lefiole – 2019
  • Alto Adige Pinot Nero DOC, Tenuta Castel Sallegg – 2018

Adatti, oltre che alle carni rosse, per accompagnare salumi grassi e zuppe. 

Nizza DOCG: una scoperta da gustare 

Vino particolare, prodotto in 18 province di Nizza Monferrato, è stato riconosciuto nel 2002 come “sottozona” del Barbera d’Asti DOCG e solo nel 2014 è riuscito a farsi finalmente valere e riconoscere con una denominazione propria che senza alcun dubbio si merita. 

Si tratta sicuramente uno dei miglior vini pregiati da regalare, anzi, si potrebbe dire che è uno dei vini particolari da regalare

Adatto per chi vuole regalare vini che stupiscano e sorprendano, la bottiglia di cui sto parlando è quella del Nizza DOCG di Cascina Carlén

Vino buono da regalare per i fine pasto 

Fino a qui vi ho parlato di vino rosso regalo, ma se preferiste un vino da regalo che si addica più ai festeggiamenti in orario di aperitivo, allora la mia proposta è senza alcun dubbio una bottiglia di Champagne Brut Grand Cru di Maison Cuperly

In realtà è adatto per accompagnare l’intero pasto, soprattutto se conclude il sapore di crudité di pesce, torte salate o formaggi stagionati. 

Vini buoni da regalare: un mondo infinito

Questi sono solo i miei personali consigli se si tratta di vino per regalo, ma ovviamente ci sono moltissime altre bottiglie che potrebbero andare bene. 

Il vino, dopotutto, è come le persone: ognuno di noi ha il proprio carattere particolare e si abbina meglio ad alcune occasioni piuttosto che altre. 

Il mio vero consiglio? Prenditi del tempo per farti un giro sul mio e-commerce: tantissime bottiglie di vino e non solo stanno aspettando solo te! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *