LA TRAVA BARBERA D’ALBA DOC ACHIVI
COLORE
Rosso porpora acceso.
PROFUMO
Profumo vinoso, intenso con note di frutti di bosco e mirtilli.
SAPORE
Pieno e ben equilibrato, una piacevole freschezza, un gusto fruttato e persistente.
DESCRIZIONE
Quest’uva dalle grandi potenzialità, è coltivata in diverse zone del Piemonte e d’Italia ma è nelle aree albesi e astigiane che dà il meglio di sé.
La vendemmia delle uve viene fatta verso la metà del mese di ottobre dopo un selettivo diradamento. Dopo la pigiatura il mosto viene fatto fermentare contatto con le bucce per venti giorni circa.
Dopo la fermentazione manolattica, il vino viene imbottigliato in primavera e lasciato riposare in bottiglia per due o tre mesi circa. L’intera lavorazione avviene in tini di acciaio inox e non fa affinamento in legno.
POSIZIONE
La Trava Barbera D’Alba Doc “Achivi” è il nome del vigneto e della borgata all’interno del comune di Mango. La posizione è rivolta a est ed ha un giusto bilanciamento tra sole e ombra. Il terreno è magro e il vento è presente quasi tutti i giorni. Solitamente vengono usati solo i filari più a valle del vigneto, per questo motivo si ottiene un vino corposo e giovane.
La barbera “Achivi” è ottima in abbinamento a primi piatti con sughi di carne o formaggio come un risotto al Castelmagno.