TENUTE FARAGÒ BOVALE ISOLA DEI NURAGHI I.G.T.
COLORE
Colore rosso rubino intenso, con leggeri riflessi violacei
PROFUMO
Il naso è intenso, complesso e presenta sentori di frutta rossa e di macchia mediterranea.
SAPORE
Il vino è secco e di grande struttura. Pieno, intenso, caldo e di buona persistenza.
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano in cassetta vengono pigiate delicatamente; dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo, fermenta in vasche di acciaio per circa 10 giorni a 25°C, con continui rimontaggi per agevolare l’estrazione delle sostanze nobili della buccia.
AFFINAMENTO
affina in vasche di acciaio inox per circa 7 mesi; imbottigliato giovane esalta i profumi e la struttura tipici del vitigno.
TERRENO
Di natura prevalentemente sabbiosa.
VIGNA
Il Tenute Faragò Bovale è un importante vitigno autoctono sardo a bacca rossa, in passato spesso utilizzato in blend con altre uve. Negli ultimi anni riscoperto e valorizzato in purezza. La sua coltivazione è maggiormente concentrata nel centro-sud dell’isola.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot.
CURIOSITÀ
Dal sogno di tre giovani amici che diventa presto progetto concreto, nel cuore di una delle zone vitivinicole più vocate della Sardegna, nasce Tenute Faragò.
Le Tenute si sviluppano su una superficie di circa 10 ettari, di cui circa 7 vitati.
Chiari e ben definiti fin da subito la visione e i pilastri portanti della produzione delle Tenute:
– Vitigni autoctoni.
– Solo uve da vigna di proprietà.
– Vendemmia solo manuale in cassetta.
– Le più moderne tecnologie di cantina.
– Vinificazione e affinamento – i tre «elementi»: acciaio, legno, ceramica.
– Qualità senza compromessi, alla ricerca della massima espressione territoriale possibile.
– Sostenibilità e rispetto ambientale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.