TENUTE FARAGÒ CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.
COLORE
Colore rosso rubino intenso.
PROFUMO
Naso è intenso con sentori di frutti rossi tipici del varietale.
SAPORE
Al palato il vino è secco, fresco e piacevolmente morbido. Un vino di buona struttura e persistenza ma
anche di grande beva.
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano in cassetta vengono pigiate delicatamente; dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo, fermenta in vasche di acciaio per circa 10 giorni a 25°C, con continui rimontaggi per agevolare l’estrazione delle sostanze nobili della buccia.
AFFINAMENTO
L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi prima che il vino venga
imbottigliato.
TERRENO
Argille e limo con la presenza di importanti blocchi calcarei.
VIGNA
Il Tenute Faragò Cannonau di Sardegna nasce dal principe dei vitigni sardi a bacca rossa che si esprime con buona struttura, equilibrio ed eleganza nei nostri areali.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot.
CURIOSITÀ
Dal sogno di tre giovani amici che diventa presto progetto concreto, nel cuore di una delle zone vitivinicole più vocate della Sardegna, nasce Tenute Faragò.
Le Tenute si sviluppano su una superficie di circa 10 ettari, di cui circa 7 vitati.
Chiari e ben definiti fin da subito la visione e i pilastri portanti della produzione delle Tenute:
– Vitigni autoctoni.
– Solo uve da vigna di proprietà.
– Vendemmia solo manuale in cassetta.
– Le più moderne tecnologie di cantina.
– Vinificazione e affinamento – i tre «elementi»: acciaio, legno, ceramica.
– Qualità senza compromessi, alla ricerca della massima espressione territoriale possibile.
– Sostenibilità e rispetto ambientale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.