BONFANTI GRAN LOMBARDO AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot a coltivazione biologica.
VINIFICAZIONE
Dopo una accurata vendemmia manuale dei migliori grappoli, questi vengono posti ad appassire in idonei ambienti climatizzati e ventilati per almeno tre mesi.
Successivamente l’uva viene pressata e il mosto ottenuto inizia la fermentazione alcolica. La maturazione avviene in botti di legno per almeno tre anni, sviluppando sapori complessi di ciliegia rossa speziata e matura. Rimarrà in bottiglia per i successivi 8 mesi per il necessario affinamento.
AFFINAMENTO
Barrique – Tonneau.
COLORE
Rosso rubino intenso con note granate.
PROFUMO
Speziato con aromi di tabacco e pepe nero, con sentori di ciliegia e frutta secca.
SAPORE
Fortemente fruttato, di spiccata fragranza, morbido di corpo robusto, caldo e vigoroso.
CURIOSITA’
La Bonfanti Vini è una piccola azienda produttrice di vini della Valpolicella a conduzione famigliare, promotore di questa realtà è Sergio Bonfanti che da imprenditore edile ha riversato la sua passione per il vino nell’acquisto, all’inizio degli anni 2000, di un piccolo podere di circa 5 ha, ben ubicato a quota 350 metri s.l.m., in Località Quinzano (Verona) in Valpolicella Doc. Nonostante non provenisse dal settore vitivinicolo, l’ingegnere ha investito fiducioso in una nuova attività che con grande passione da dieci anni si sta facendo spazio nel mercato nazionale e internazionale. La tenacia e l’intraprendenza lo hanno avvicinato ad enologi ed agronomi di grande cultura nel campo vitivinicolo assorbendo nuovi concetti e metodologie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.