CORTINO ALTA LANGA DOCG BRUT METODO CLASSICO
TERRENO
Medio Impasto tendente al calcareo.
RESA PER ETTARO
7500 kg di uva con resa in mosto al 60%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Controspalliera, con filari distanti circa 2 metri, sistema Guyot.
EPOCA DI RACCOLTA
Ultima decade di Agosto, prima di Settembre, raccolte a mano in cassette.
VINIFICAZIONE
La fermentazione del Cortino Alta Langa D.O.C.G. avviene a basse temperature in acciaio e dura per circa 3-4- settimane. Al termine vengono fatti alcuni batonages e in primavera si effettua il tiraggio con lieviti selezionati. Infine la fermentazione in bottiglia dura circa 5-6 mesi.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
La presa in spuma e l’affinamento in bottiglia durano per un totale di 30 mesi, le bottiglie vengono conservate nel “crutin” interrato con temperatura costante di 16 gradi durante tutto l’anno, senza l’utilizzo di condizionatori, ma sfruttando la coibentazione naturale data dal terreno, quindi a impatto ambientale pari a zero.
REMUAGE
Il remuage viene fatto in modo naturale.
COLORE
Biondo dorato con riflessi verdi, perlage finissimo e molto persistente.
PROFUMI
Di grande intensità e complessità ricordano la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera.
GUSTO
In bocca mostra un interessante sapidità e mineralità, ben equilibrato tra corpo e freschezza.