LESSONA RISERVA MASSIMO CLERICO DOC 2013
VENDEMMIA
Le uve vengono raccolte a mano solitamente nella seconda metà di ottobre. Provenienti da due vigneti storici (vigna Gaja e vigna Leria) di proprietà della famiglia, situati sulle colline lessonesi che sovrastano il centro del paese.
VINIFICAZIONE
Vinificazione in acciaio inox. Fermentazione manolattica in acciaio inox.
AFFINAMENTO
12 mesi in barriques e 30 mesi in botte di rovere francese.
COLORE
Rosso granato che evidenzia tutta l’eleganza del nebbiolo.
PROFUMO
Intenso e avvolgente frutti di bosco arancia rossa disidratata note speziate china liquirizia e anice.
SAPORE
Molto intenso e persistente, linee sinuose vivacizzate da un tannino scalpitante e una freschezza di tutto rispetto, alcool ben fuso con alla materia, richiami di agrume e spezie ne finale.
CURIOSITÀ
Lessona Riserva di Massimo Clerico è un blend di uva Nebbiolo e una piccola parte di Vespolina. I vigneti di proprietà della famiglia sono 2 vigneti storici (vigna Gaja e vigna Leria) di proprietà della famiglia, situati sulle colline
lessonesi che sovrastano il centro del paese. Terreni di estrazione minerale, sono ricchi di sabbia e permette alle radici della vite di raggiungere ottima profondità, dove assorbiranno tutte le proprietà offerte da questo terreno.
La Cantina dove viene prodotto questo meraviglioso Lessona di Massimo Clerico doc è molto antica: risale al 1740 e ristrutturata poi nel 2004 da Massimo e si trova nel Comune di Lessona in Provincia di Vercelli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.