VIGNEVOLUTE DOLCETTO D’ALBA D.O.C.
EPOCA DI VENDEMMIA
1°/2° decade di settembre, vendemmia manuale in cassette.
DEGUSTAZIONE
COLORE
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei
PROFUMO
Il bouquet è molto intenso e persistente con sentori di ciliegie, lamponi.
SAPORE
In bocca il vino si presenta sapido, leggermente amaricante tipico del vitigno, di buona struttura e con un buon equilibrio tra alcol e acidità.
VINIFICAZIONE
Il Vignevolute Dolcetto d’Alba si ottiene dalla diraspatura delle uve e riempimento delle vasche d’acciaio per la fermentazione alcolica; la durata della fermentazione è di circa 10 gg ad una temperatura di 25°C; successiva svinatura e fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO
In vasi vinari di acciaio aggiungendo pastella di lievito ed eseguendo batonnage periodici fino all’inizio dell’estate dell’anno successivo a quello di vendemmia; si eseguono ripetuti travasi fino ad ottenere un illimpidimento naturale; imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglie coricate fino al momento della commercializzazione.
CURIOSITÀ
VIGNEVOLUTE É IL CONNUBBIO TRA SAPORE E I PROFUMI DELLA NATURA.
10,7 Ettari di Vigneto, 30% Langa 70% Roero 100% Passione.
Il terreno, il sole, il tempo, le fasi lunari, le stagioni, i tempi lunghi della natura: gli unici ingredienti di un vino sempre diverso, annata per annata.
Quando la natura da il meglio di sé nelle vigne, tocca poi ai sapienti gesti svolti al buio delle cantine il trasformare gli acini in tanti vini. Tanti sapori e tanti profumi quanti è ampia la nostra fantasia.
Nei nostri vigneti sono presenti i vitigni tipici della Langa e del Roero: Arneis, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Moscato.
Con queste straordinarie Uve abbiamo saputo, in certi casi, dare un’altra interpretazione al vino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.