TENUTE FARAGÒ VERMENTINO SUPERIORE D.O.C.
COLORE
Giallo paglierino e brillante lascia immaginare la freschezza.
PROFUMO
Caratterizzato da profumi floreali, agrumati e mediterranei e poi in bocca, con tutta la sua fragranza.
SAPORE
Vino profondo e sapido, grazie alla mineralità dei suoli dove affondano le radici da decenni. La sua perfetta concentrazione definisce un vino pieno ed equilibrato.
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano in cassetta vengono diraspate e pressate delicatamente; dopo l’estrazione del mosto e una chiarifica statica a freddo, fermenta in vasche di acciaio per circa 10 giorni tra i 15° e i 18°.
AFFINAMENTO
Affinamento in acciaio inox sui propri lieviti per minimo 6 mesi, imbottigliato giovane affina ulteriormente qualche mese prima di essere commercializzato.
TERRENO
Argille e limo con la presenza di importanti blocchi calcarei.
VIGNA
Il Tenute Faragò Vermentino Superiore, vitigno autoctono della Sardegna, si esprime in vini di grande personalità. La sua presenza su tutto il territorio isolano, caratterizzato però da differenti ambienti di coltivazione, fa si che i vini prodotti rivelino, insieme ai classici caratteri di tipicità del vitigno, anche forti e singolari personalità, espressione delle diverse zone di produzione.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Ad alberello; antica vigna di 60 anni.
CURIOSITÀ
Dal sogno di tre giovani amici che diventa presto progetto concreto, nel cuore di una delle zone vitivinicole più vocate della Sardegna, nasce Tenute Faragò.
Le Tenute si sviluppano su una superficie di circa 10 ettari, di cui circa 7 vitati.
Chiari e ben definiti fin da subito la visione e i pilastri portanti della produzione delle Tenute:
– Vitigni autoctoni.
– Solo uve da vigna di proprietà.
– Vendemmia solo manuale in cassetta.
– Le più moderne tecnologie di cantina.
– Vinificazione e affinamento – i tre «elementi»: acciaio, legno, ceramica.
– Qualità senza compromessi, alla ricerca della massima espressione territoriale possibile.
– Sostenibilità e rispetto ambientale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.