COLLINE DELLA STELLA FRANCIACORTA DOCG DOSAGGIO ZERO
AFFINAMENTO
Colline Della Stella Franciacorta “uno” fa 6 mesi in acciaio sulle proprie fecce nobili prima del tiraggio, a cui segue un affinamento in bottiglia sui lieviti dai 18 ai 30 mesi. Segue un ulteriore affinamento di almeno 3 mesi dopo la sboccatura.
COLORE
Giallo paglierino luminoso.
PROFUMO
Fiori bianchi, agrumi, crosta di pane, torrefazione e mineralità spiccata.
SAPORE
In bocca è asciutto, salato (la sua principale caratteristica). Strutturato e persistente con spalla acida ben definita e affilata.
CURIOSITÀ
La storia di Colline della Stella inizia alla fine degli anni novanta. Andrea, poco più che ventenne, decide di recuperare alcuni vecchi vigneti terrazzati, abbandonati da anni, nel comune di Gussago, confine settentrionale della denominazione del Franciacorta. I primi frutti di un lavoro lungo e faticoso, portato avanti con il padre Francesco, vedono la luce nel 2002, quando, dai terrazzamenti rimessi a nuovo, si decide di lavorare nel segno del Franciacorta. Il territorio su cui si snodano le vigne di Pinot noir e quelle di Chardonnay ha delle caratteristiche molto particolari: calcare attivo perfettamente drenante, in grado di conferire grande mineralità e salinità ai vini.
E’ proprio a partire dal rispetto del territorio e da una forte intuizione di Andrea che si è deciso di fare una scelta coraggiosa e senza compromessi: produrre Colline della Stella Franciacorta esclusivamente non dosati. Una scelta di trasparenza che rappresenta la vera espressione del territorio, di fronte ad una mineralità così tagliente e intrigante si è preferito esaltarne le qualità e restare autentici, dalla terra al calice.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.